La struttura societaria, con nucleo familiare fondante, è costituita da un gruppo di validi professionisti che, accomunati dalla stessa passione per la progettazione sostenibile, si sono uniti per formare un team con l’arch. Teresa Vadalà, il cui studio è attivo da più di trent’anni in tutti gli ambiti dell’architettura.
Il plusvalore che caratterizza il team è rappresentato dalla sinergia tra la matura esperienza di architetti e ingegneri senior e l’energia di giovani professionisti che hanno sviluppato competenze lavorative in Italia e all’estero.
AI-SP propone una progettazione integrata basata sul pensiero olistico: la visione dell’ambiente circostante come risorsa all’interno di un sistema di economia circolare e di efficientamento energetico, dove la forma segue la funzione ed i materiali vengono analizzati nel loro completo ciclo di vita. Sceglie di operare con le più attuali e programmate metodologie di elaborazione progettuale e grafica, come i software Building Information Modeling (BIM).
Sostenibilità
Energia
Restauro
BIM
Riuso
Design

2021 / Concorso per la riqualificazione del Parco Archeologico di Tindari (ME), proposta per il nuovo blocco servizi pensato secondo i principi della progettazione sostenibile e bioclimatica.

2021 / Riqualificazione ed efficientamento energetico di una villa in località Ganzirri (ME).

2020 / Concorso per il completamento del restauro e rifunzionalizzazione della chiesa S. Maria della Valle detta “Badiazza” (ME), vista interna della nuova cupola.

La metodologia operativa del nostro servizio progettuale parte dalla costruzione in BIM di modelli tridimensionali, dinamici, interdisciplinari e condivisi con tutti i soggetti coinvolti. La simulazione virtuale BEM (Buliding Energy Modelling) per il calcolo energetico dell’edificio permette attraverso l’analisi termica di quantificare il bilancio energetico del sistema edificio-impianto. L’Open-BIM è essenziale per il controllo e la riduzione degli errori in fase esecutiva.
2020 / Ricostruzione BIM della Chiesa S. Maria della Valle detta “Badiazza” (ME) per lo sviluppo di una proposta per il consolidamento degli archi e delle colonne.

2020 / Concorso per il recupero e il riuso di Villa Altissimo (TO) come hotel e centro di arti performative

Concorso per la riqualificazione del Parco Archeologico di Tindari (ME), progetto del nuovo Antiquarium e dell’allestimento interno.